Centro Visite del Parco Botanico di Interneppo
È un "aperitivo naturalistico", vale a dire che ci si incontra davanti a un bicchiere e qualche stuzzichino, per ascoltare e raccontare storie e condividere informazioni su un tema specifico. In questo caso il tema saranno gli animali velenosi delle nostre zone, per capire quali sono e se sono davvero pericolosi per l'uomo. Non si tratta di una conferenza dove il relatore parla e tutti gli altri ascoltano, ma di un incontro informale in cui il moderatore introduce l'argomento e indirizza la discussione ma tutti possono portare le proprie esperienze e i propri racconti.
Cos'è
È un "aperitivo naturalistico", vale a dire che ci si incontra davanti a un bicchiere e qualche stuzzichino, per ascoltare e raccontare storie e condividere informazioni su un tema specifico. In questo caso il tema saranno gli animali velenosi delle nostre zone, per capire quali sono e se sono davvero pericolosi per l'uomo. Non si tratta di una conferenza dove il relatore parla e tutti gli altri ascoltano, ma di un incontro informale in cui il moderatore introduce l'argomento e indirizza la discussione ma tutti possono portare le proprie esperienze e i propri racconti. (L'evento è progettato e realizzato da FNT per conto dell'Ecomuseo Val del Lago / Comunità Montana).
Dove
Al Centro Visite del Parco Botanico di Interneppo. Per raggiungerlo avete due possibilità (entrambe a piedi): 1) si prende dall'alto la stradina che parte da Interneppo, di fronte al ristorante “La Terrazza” e al di là dell'incrocio; quando si arriva al livello del lago si gira a destra (circa 10 minuti); 2) oppure si parte dalla discoteca “Al Lago” e si segue il sentiero lungo la riva est del lago (15/20 minuti).
Orario
Dalle ore 17.
Durata
Circa 1 ora e mezza.
Costo
La partecipazione è gratuita.
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA
telefonando alla Casa delle Farfalle (0432 16 36 175) oppure scrivendo un'email a info@bordanofarfalle.it