Casa delle farfalle (Bordano)
Il Madagascar è un mondo a sé. La sua cultura, la flora e la fauna non somigliano a null’altro sulla faccia della Terra. È il paese della terra rossa e aspra, delle foreste ricche e brulicanti di vita, delle spiagge di sabbia bianca e del mare cristallino. È il paese in cui 18 etnie convivono pacificamente, è il paese della gente mite che vive seguendo i fady (tabù) , ma è anche il paese della povertà e della natura decimata dalla pratica della deforestazione. Piacevoli contrasti si ritrovano anche nella cucina malgascia che mescola piatti africani con sapori asiatici e raffinatezze francesi. Un nuovo appuntamento gastronomico, ascoltando e guardando storie di viaggiatori e naturalisti.
Il Madagascar è un mondo a sé. La sua cultura, la flora e la fauna non somigliano a null’altro sulla faccia della Terra. È il paese della terra rossa e aspra, delle foreste ricche e brulicanti di vita, delle spiagge di sabbia bianca e del mare cristallino. È il paese in cui 18 etnie convivono pacificamente, è il paese della gente mite che vive seguendo i fady (tabù) , ma è anche il paese della povertà e della natura decimata dalla pratica della deforestazione. Piacevoli contrasti si ritrovano anche nella cucina malgascia che mescola piatti africani con sapori asiatici e raffinatezze francesi. Un nuovo appuntamento gastronomico, ascoltando e guardando storie di viaggiatori e naturalisti.