naturama
Questo microcosmo è immenso, altro che “micro”! Il mondo dei piccoli invertebrati è estremamente ricco di biodiversità: forme e colori straordinari, comportamenti bizzarri che spesso suscitano in noi sentimenti di repulsione. Questi “incontri ravvicinati”, con la possibilità di toccare docili insetti tropicali e altri reperti biologici, ci consentiranno di rivalutare le nostre posizioni su questo universo in miniatura.
L’attività sarà condotta da una nostra educatrice scientifica che attraverso l’osservazione diretta farà cogliere la differenza tra una farfalla e un coleottero, un millepiedi e un ragno, un granchio e uno scorpione. Affronteremo temi come il dimorfismo sessuale (i maschi sono diversi dalle femmine?), il mimetismo (nascondersi è una strategia vincente?), la locomozione (perché alcuni animali strisciano, camminano, saltano, o volano?).
I genitori nel frattempo possono andare al cinema o per negozi, sicuri che i loro figli saranno impegnati in un’attività divertente e formativa.
DOVE
Presso il NATURAMA (se non sapete come arrivare chiamateci che ve lo spieghiamo).
DURATA E ORARIO
Ci diamo appuntamento alle ore 15. L’attività nel suo complesso durerà circa 3 ore.
PRENOTAZIONE
La prenotazione, obbligatoria, può essere fatta via mail (didattica@bordanofarfalle.it ) oppure telefonando al numero 344.2345406. Abbiamo fissato a 15 il numero massimo di partecipanti.
COSTO
€ 10 a partecipante
VARIE
Ricordiamo di portare con sé la merenda e l’acqua.