Ci sono aspetti della biologia, in genere inosservati, la cui unicità appare quando si avesse la curiosità di valutarli con la lente dell'evoluzione biologica. Tra questi vi è sicuramente la menopausa, o meglio la capacità per la femmina di una specie di vivere molto tempo dopo aver smesso di riprodursi. La questione è semplice. Quale è il senso biologico del rimanere a lungo in vita non essendo più in grado di garantire la sopravvivenza dei propri geni attraverso la riproduzione?