A metà gennaio inizia il corso per educatori didattico scientifici di Farfalle nella Testa. I candidati scelti, sulla base dei curricula, parteciperanno al corso che formerà le guide, gli explainer e gli educatori della Casa delle Farfalle di Bordano, del Naturama Science Center di Martignacco, e degli eventi ed escursioni sul territorio. Mandate subito il vostro CV se siete interessati e se rientrate tra i destinatari (vedi sotto).
È un corso di formazione per educatori didattico-scientifici. Alcune delle persone formate, alla fine del corso, verranno selezionate per collaborare con noi alla Casa delle Farfalle, a Naturama e in altre strutture museali con cui collaboriamo: svolgeranno attività educative per le scuole, guide didattiche per il pubblico generico, talk scientifici di divulgazione.
Farfalle nella testa gestisce la Casa delle Farfalle a Bordano e Naturama a Martignacco; fornisce consulenza scientifica e didattica per molte altre strutture zoologiche e museali in tutta Italia.
Il corso si terrà presso Naturama, a partire dalla metà di gennaio 2018, in orario serale (17-21). Il corso prevede 14 ore frontali più le visite guidate alle strutture.
Potete partecipare alla selezione per il corso se:
Costo
La frequenza è gratuita; al termine verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Inviate il vostro CV a didattica@bordanofarfalle.it entro il 23 dicembre2017. Sulla base dei CV verranno scelti i partecipanti al corso.
Elementi di comunicazione, ruolo dell’educatore, condurre una visita e un laboratorio, metodologie didattiche, principi generali sulla biologia degli insetti e degli invertebrati, ruolo delle strutture zoologiche (educazione, conservazione, ricerca).
----------------------
Scarica la locandina del corso